Camere bianche: come la scienza ci aiuta a proteggere l’arte, con l’Ing. Francesco Romano

Camere bianche: come la scienza ci aiuta a proteggere l’arte, con l’Ing. Francesco Romano

In occasione dell’evento Science Unplugged “Innovazioni nella scienza ed eccellenze italiane”, l’Ingegnere Francesco Romano – Ricercatore presso AIRLAB, Energy Department, Politecnico di Milano – ha raccontato l’attività del suo gruppo di ricerca e ha descritto nel dettaglio le peculiarità e gli usi delle camere bianche.  

Cos’è una camera bianca (o cleanroom)?  

È un ambiente indoor dove i parametri ambientali (come temperatura, umidità e pressione) sono controllati in modo da mantenere la sterilità e/o delle basse concentrazioni di contaminanti. Le camere bianche vengono utilizzate per moltissimi scopi, alcuni più conosciuti, mentre altri ancora poco presenti nell’immaginario collettivo. Tra quelli più conosciuti,  ad esempio, ci sono le sale operatorie: classici ambienti associati al concetto di camera sterile.  

Invece, tra gli ambiti meno noti in cui tali stanze vengono utilizzate, troviamo il campo dell’elettronica, come ad esempio gli ambienti di produzione dei circuiti elettronici integrati (integrated circuits), il campo dell’alimentare, in cui vengono impiegate per il confezionamento di cibi e bevande,  e, forse ancor meno noto, quello museale.  

Ma qual è il nesso tra camere bianche e musei?  

I beni culturali devono essere costantemente difesi dalla minaccia del deterioramento ed è proprio grazie alle tecniche di preservazione e restaurazione evolutesi nel corso degli anni se, ancora oggi, possiamo ammirare opere create secoli fa.   

Un esempio dell’applicazione di queste tecniche sono le teche in cui vengono conservate le opere d’arte, le quali non hanno  solo lo scopo di evitare che i visitatori tocchino e danneggino le opere, ma possono essere considerate delle vere e proprie camere bianche che permettono di: 

  • controllare temperatura, pressione e umidità per evitare il deterioramento dei materiali; 
  • ridurre al minimo la presenza di contaminanti, come particolati o microorganismi, che possono attaccare e degradare i materiali e le resine utilizzate per la realizzazione o la restaurazione dei capolavori; 
  • proteggere le opere dalla luce solare, in particolare dai raggi UV; 
  • resistere a proiettili, uragani e terremoti. 

Quando, invece, le dimensioni delle singole opere d’arte non consentono l’utilizzo delle teche (si pensi ad esempio al Cenacolo di Leonardo da Vinci), è possibile sottoporre a costante monitoraggio intere pareti e, addirittura, sale di ingenti dimensioni. In quest’ultimo caso, le sfide risultano ancora più complesse. Basti immaginare le molteplici fonti di contaminazione che possono derivare da un gruppo di persone all’interno di una sala: emissione di droplets, perdita di cellule cutanee, capelli e aumento della temperatura. 

Alla luce di quanto sopra, quante persone si saranno accorte di essere di fronte a una camera bianca, o addirittura di trovarsi all’interno di una di esse, mentre visitano un museo?  

Per sapere di più sul funzionamento e le applicazioni delle camere bianche, CLICCA QUI per ascoltare l’intervento integrale dell’ingegnere Francesco Romano. 

Per rivedere la puntata Science Unplugged – “Innovazione nella scienza ed eccellenze italiane” clicca qui

Fonti:  

  • https://www.news-medical.net/life-sciences/What-are-Cleanrooms.aspx (ultimo accesso febbraio 2023).  
  • https://oggiscienza.it/2018/11/20/proteggere-arte-da-chi-ama/index.html (ultimo accesso febbraio 2023). 
  • Campana R et al. A Multidisciplinary Approach in Examining the Susceptibility to Microbial Attack of Polyacrylic and Polyurethane Resins Used in Art Restoration. Int J Mol Sci. 2022 Oct 3;23(19):11725. doi: 10.3390/ijms231911725.  
  • Mahnert A, Vaishampayan P, Probst AJ, Auerbach A, Moissl-Eichinger C, Venkateswaran K, Berg G. Cleanroom Maintenance Significantly Reduces Abundance but Not Diversity of Indoor Microbiomes. PLoS One. 2015 Aug 14;10(8):e0134848. doi: 10.1371/journal.pone.0134848.  

27/03/2023

I nostri contenuti

Sono incontenibili. Per questo parliamo di salute in diversi formati.
Scopri quali.

Hai qualcosa da raccontarci?

Contattaci

Newsletter

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy

Lavora con noi

Rispondi qui