Giornata Mondiale del Microbioma

#WorldMicrobiomeDay

Con il termine microbiota ci si riferisce a tutti gli innumerevoli microrganismi invisibili all’occhio umano (come batteri, funghi, archeobatteri, protozoi, virus) con i quali condividiamo il pianeta e che sono presenti ovunque: negli animali, nelle piante, nell’acqua, nella terra e nell’uomo stesso. Anche se invisibile, il microbiota ha un effetto molto importante sulla salute dell’uomo e dell’ambiente.

 

Il termine microbioma invece è utilizzato per indicare il genoma del microbiota, ovvero il suo patrimonio genetico. Attraverso lo studio della genetica di questi microrganismi, gli scienziati possono capire la loro attività e come interagiscono con l’ambiente di cui fanno parte. Gli studi sul microbioma stanno acquistando sempre maggiore rilevanza nel panorama scientifico internazionale ma è ancora necessario sensibilizzare l’opinione pubblica su tale argomento.

 

Per questo motivo, il 27 Giugno si celebra la Giornata Mondiale del Microbioma, focalizzata quest’anno sul tema della “diversità”. L’obiettivo è quello di far aumentare la consapevolezza di quanto sia importante la diversità dei microrganismi che vivono con noi e nell’ambiente intorno e di come i nostri comportamenti possano contribuire a mantenere e sostenere questa diversità per il futuro del nostro pianeta.

 

Fonte

https://www.microbiomesupport.eu/world-microbiome-day/

Newsletter

Ho letto l'informativa