Giornata mondiale del Parkinson

In omaggio alla data di nascita del medico James Parkinson, oggi 11 aprile si celebra la giornata mondiale dedicata alla malattia che porta il suo nome, con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle difficoltà che una persona affetta da Parkinson affronta ogni giorno.

La malattia di Parkinson (o Morbo di Parkinson) è una patologia neurodegenerativa a evoluzione lenta ma progressiva che coinvolge principalmente il controllo dei movimenti e dell’equilibrio. Ciò è causato dalla morte progressiva di alcuni neuroni che producono dopamina, un importante neurotrasmettitore coinvolto in numerose funzioni, tra cui appunto il controllo dei movimenti. Per questo, attività comuni come scrivere, camminare e persino sorridere possono diventare davvero difficili per chi è affetto da malattia di Parkinson. Questa condizione si associa a più di 40 sintomi diversi, che variano da tremori, rigidità e lentezza dei movimenti a disturbi del sonno e della salute mentale.

Sebbene il Parkinson in sé non sia fatale, le complicanze della malattia possono essere gravi, tanto da portare il Centers for Disease Control and Prevention (CDC) a classificare la patologia come la 14a causa di morte negli Stati Uniti. Inoltre, la reale causa dello sviluppo di tale condizione rimane in gran parte sconosciuta e non è ancora stata trovata una cura definitiva. Esistono diversi percorsi di trattamento, caratterizzati principalmente da combinazioni di farmaci, terapie ed esercizi, che permettono di aiutare i pazienti a gestire meglio i sintomi e a convivere con questa patologia.

Nell’estate del 2022, per supportare al meglio le persone affette da malattia di Parkinson, verrà inaugurato presso l’Università di Kent il Parkinson’s Centre for Integrated Therapy, che avrà lo scopo di radunare in un unico luogo ricerca, formazione e sviluppo di percorsi terapeutici “life-changing” destinati ai pazienti affetti da questa condizione.

Proprio in occasione della giornata mondiale di quest’anno, l’associazione Parkinson’s Care and Support UK sta promuovendo una raccolta fondi per finanziare l’attività di questo Centro. Se anche tu vuoi partecipare, puoi trovare tutte le informazioni su questo sito .

Ma gli eventi di oggi non sono finiti qui! L’associazione Pakinson’s UK ha promosso due attività, scelte e organizzate da un gruppo di volontari: “Poems for Parkinson’s” e “Light Up Blue for Parkinson’s”. Partecipare è davvero facile! Scarica qui la guida del World Parkinson’s Day dal sito e contribuisci anche tu ad accrescere la consapevolezza riguardo a questa patologia!

Insieme possiamo fare in modo che sempre più persone possano comprendere le difficoltà vissute ogni giorno da chi è affetto da malattia di Parkinson, aumentando così anche il numero di donazioni per la ricerca in modo da avvicinarci sempre più alla scoperta di una cura definitiva.

 

 

Fonti:

https://www.parkinson.org/understanding-parkinsons/what-is-parkinsons

https://www.parkinsons.org.uk/information-and-support/what-parkinsons

https://www.parkinsons.org.uk/get-involved/world-parkinsons-day

https://parkinsonscare.org.uk/worldparkinsonsday/

 

Newsletter

Ho letto l'informativa