Giornata Mondiale della lotta contro l’AIDS 2022

Ogni anno, il 1° dicembre, si celebra la Giornata Mondiale della lotta contro l’AIDS, importante momento di sensibilizzazione nel quale le persone mostrano il loro sostegno a chi è affetto da HIV, ricordando le vittime di questa epidemia purtroppo sempre attuale.
Fondata nel 1988, è stata la prima giornata internazionale istituita al fine di promuovere la salute globale. Ogni anno, le agenzie delle Nazioni Unite, i governi e la società civile si uniscono per condividere un messaggio, lanciando una campagna su temi specifici legati all’HIV. Molte persone inoltre indossano un nastro rosso, simbolo universale di consapevolezza, sostegno e solidarietà verso tutte le persone che ne sono affette.
Il tema di quest’anno è “Solidarietà globale, responsabilità condivisa”. Attraverso lo slogan “Equalize” UNAIDS esorta ciascuno di noi ad affrontare le disuguaglianze che ostacolano i progressi nella lotta all’AIDS. È uno stimolo a mettere in pratica ogni azione necessaria che possa contribuire a raggiungere questo intento e a porre fine all’AIDS. Ne sono un esempio:
- aumentare la disponibilità, la qualità e l’adeguatezza dei servizi per la prevenzione e il trattamento della patologia;
- riformare le leggi, le politiche e le pratiche per affrontare il problema dello stigma, ovvero il timore di essere giudicati negativamente, in modo che tutti siano rispettati e accolti;
- promuovere la condivisione delle nuove tecnologie per consentire alle comunità più svantaggiate un accesso paritario alle migliori cure.
Le comunità potranno utilizzare e adattare il messaggio “Equalize” per evidenziare le disuguaglianze che devono affrontare e per sollecitare le azioni necessarie ad affrontarle.
I dati dell’UNAIDS sulla risposta globale all’HIV rivelano che, negli ultimi due anni di COVID-19 e altre crisi globali, pochi sono stati i progressi contro la pandemia di HIV, le risorse si sono ridotte e di conseguenza milioni di vite sono a rischio.
Per questi motivi, la Giornata Mondiale contro l’AIDS rimane rilevante oggi come lo è sempre stata, ricordando alle persone e ai governi che l’HIV non è scomparso.
Per saperne di più visita la sezione dedicata al “World AIDS Day” sul sito UNAIDS.
Fonti:
https://pmnch.who.int/news-and-events/events/item/2022/12/01/international-days/world-aids-day-2022
https://www.unaids.org/en/World_AIDS_Day
https://www.unaids.org/en/2022-world-aids-day