Il mese contro il cancro infantile

Nel mondo, sono stati stimati più di 400 mila casi di tumore pediatrico solo nel 2020, 328 mila bambini (diagnosticati e non) muoiono di cancro ogni anno.
Questi sono i dati allarmanti stimati dall’American Childhood Cancer Association (ACCO).
Nel 2012, in America è stato istituito settembre come il mese per la sensibilizzazione del tumore pediatrico. Questo mese è dedicato a tutti quei bambini che ogni giorno lottano contro quest’orribile male e a tutte le famiglie, che combattono senza perdere mai la fiducia, sperando che un giorno i loro figli ritornino finalmente a giocare e a divertirsi proprio come i loro coetanei.
Per celebrare al meglio questo mese, potremmo dedicare parte del nostro tempo ad aiutare quelle famiglie che hanno bisogno di un grande supporto per affrontare questo percorso travagliato. Partendo da una semplice donazione destinata alla ricerca, supportando associazioni che si occupano di questa patologia, partecipando a manifestazioni volte alla sensibilizzazione per l’accesso alle cure, alla prevenzione e alla diagnosi.
Inoltre, potremmo offrirci volontari per trascorre del tempo con bambini ospedalizzati in modo da rallegrare le loro giornate e rendere meno pesante il ricovero riuscendo a strappare, anche solo per un attimo, un sorriso e un momento di spensieratezza.
Settembre è il mese della speranza, è il mese dei buoni propositi,
è il mese migliore per ricordarci che, al mondo, ci sono bambini che hanno bisogno del nostro aiuto e di tutta la nostra gioia di vivere.
Fonti: