Stampa 3D in ambito healthcare

Oggigiorno i farmaci sono realizzati utilizzando metodi di produzione seriali che creano forme farmaceutiche con caratteristiche identiche (dosaggio, aspetto e rilascio del farmaco).

Talvolta questa pratica potrebbe portare a effetti indesiderati o a diminuire l’aderenza terapeutica, soprattutto in quei pazienti che hanno bisogno di una maggiore attenzione come bambini e anziani.

Un’azienda biotech inglese, specializzata in stampa 3D in ambito farmaceutico, ha reso disponibile sul mercato la prima stampante 3D capace di realizzare Printlets™: compresse stampate attraverso stampa 3D.

Questa tecnologia è in grado di produrre compresse con una precisa e personalizzata dose di farmaco riducendo il rischio di insorgenza di effetti collaterali e, inoltre, può combinare diversi principi attivi in una singola compressa aumentando l’aderenza terapeutica del paziente.

 

Scopri di più

Newsletter

Ho letto l'informativa