Bere o non bere caffè, questo è il problema..ora non più!

Lo afferma uno studio condotto da esperti dell’International Agency for Research on Cancer e dell’Imperial College di Londra  recentemente pubblicato sulla rivista Annals of Internal Medicine. I ricercatori coinvolti nello studio hanno analizzato i dati relativi al consumo di caffè raccolti su un campione di oltre mezzo milione di individui in 10 Paesi europei tra cui l’Italia. I partecipanti, di età superiore ai 35 anni, sono stati monitorati per un tempo medio di 16 anni e tutti i decessi e le relative cause registrati. Risultato: le persone che bevono più caffè al giorno vivono in media più a lungo di chi non ne assume. Dall’analisi dei dati raccolti i ricercatori hanno infatti osservato che il consumo della ben nota “bevanda nera” è associato a un rischio di morte più basso, in particolare per malattie cardiovascolari e dell’apparato digerente. L’analisi di questi dati ha evidenziato inoltre che il fegato dei soggetti che bevono caffè è più in saulte rispetto a chi non consuma mai questa bevanda.

 

http://annals.org/aim/article-abstract/2643435/coffee-drinking-mortality-10-european-countries-multinational-cohort-study

Newsletter

Ho letto l'informativa