Sclerosi Multipla: le 10 cose che forse (non) sai

  1. Sclerosi Multipla viene spesso abbreviato in SM.
  2. Alla base della SM, vi è una reazione anomala del sistema immunitario contro la mielina (il rivestimento delle fibre nervose necessario per la conduzione dello stimolo elettrico).
  3. Si chiama “multipla” perché la perdita di mielina caratterizza più aree del sistema nervoso centrale.
  4. Ne esistono diversi tipi, classificati in base al tipo di decorso nel tempo.
  5. Ne soffrono più le donne degli uomini, con un rapporto di 3 a 1.
  6. È più diffusa lontano dall’equatore.
  7. Esiste una vasta gamma di sintomi che variano in base alla localizzazione delle lesioni: dal formicolio all’affaticamento, dai disturbi visivi alla difficoltà di coordinazione.
  8. Non vi sono diete riconosciute in grado di prevenire o modificare il decorso della malattia, (ma come per tutti) è consigliata una dieta ben bilanciata.
  9. Non compromette la fertilità. È però importante informarsi sugli effetti delle terapie.
  10. A maggio ricorre la giornata mondiale contro la Sclerosi Multipla. Quest’anno, il 30 maggio, il tema è la ricerca con l’hashtag #bringinguscloser.

Per maggiori informazioni:
aism.it
nationalmssociety.org
worldmsday.org

Newsletter

Ho letto l'informativa