Havas Life Unplugged

#HavasLifeUnplugged è un format di interviste autentiche, su un futuro tutto da scrivere.
Unplugged Live #27 con Donato Scolozzi
Prendersi cura di chi si prende cura? Ce ne parla Donato Scolozzi, Healthcare Specialist, Partner di KPMG Healthcare & LifeScience.
Unplugged Live #26 con Rosy Russo
Le parole possono trasformare il web in un ambiente accogliente e positivo? Ce ne parla Rosy Russo ideatrice di Parole O-Stili, il progetto che contrasta la violenza delle parole.
Unplugged Live #25 con Nicola Neri
L’ottimismo è un solo un valore o anche un dato?
La parola all’esperto Nicola Neri, CEO Ipsos Italia, in diretta con #UnpluggedLive per leggere trend e sentiment dei prossimi mesi.
Unplugged Live #24 con Nicole Orlando
“L’inclusione è la vita stessa”.
E nella vita c’è l’amore, l’impegno, il talento.
Ne parliamo con Nicole Orlando, Ambasciatrice dello sport paralimpico, scrittrice e ballerina, protagonista di una nuova puntata #UnpluggedLive.
Unplugged Live #23 con Momcilo Jankovic
Esiste la cura del sorriso? Ce lo racconta il Dottor Sorriso, Momcilo Jankovic, pediatra ed ematologo che ha portato la rivoluzione dell’empatia nei reparti di ematologia pediatrica.
Unplugged Live #22 con Claudia Segre
Come si combatte la violenza economica? La parola a Claudia Segre, professionista da oltre 30 anni di finanza, attivista per la parità di genere e fondatrice nel 2016 di Global Thinking Foundation.
Unplugged Live #21 con Nico Acampora
Come si trasforma una pizzeria in un esempio di inclusione sociale?
Lo chiediamo a Nico Acampora, fondatore di PizzAut, una pizzeria completamente gestita da ragazzi autistici con cui nutre ogni giorno un modello di imprenditorialità sostenibile.
Unplugged Live #20 con Marta Basso
Si può squarciare il velo di Maya online?
Sì, come fa Marta Basso quando parla, tra realtà e illusione, della vita da influencer (e molto altro), con noi per #UnpluggedLive.
Unplugged Live #19 con Rosa di Felice & Ilaria Siloi
Edward Teller diceva “La scienza di oggi è la tecnologia di domani”.
Sono le ricercatrici Rosa Di Felice e Ilaria Siloi a svelare ai microfoni #UnpluggedLive un’idea diversa di scienza. Un modello di realtà sempre significativo, un processo creativo infinito, così affascinante e complesso allo stesso tempo, che si riflette sulla vita di ognuno di noi.
Lasciamoci ispirare dalla storia di Rosa Di Felice, Professoressa associata Dipartimento di Fisica e Astronomia – University of Southern California, Los Angeles – e di Ilaria Siloi, fisico teorico computazionale e ricercatrice presso il Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Padova.
Unplugged Live #18 da Giffoni Film Festival con Tiziana Mele & Alessandro Ricciardi
Un’edizione speciale di #UnpluggedLive da Giffoni Film Festival 2022. Carola Salvato intervista Tiziana Mele, CEO di Lundbeck Italia e Alessandro Ricciardi, regista, in occasione dell’anteprima assoluta di “Mi vedete?”, il cortometraggio sulla depressione giovanile nato per fare luce sulla storia di tanti ragazzi che oggi vivono un disagio mentale.
Unplugged Live #17 con Giulia De Martini
Un ponte tra fisica, biostatistica, comunicazione?
È l’innovazione. E ce la racconta per #UnpluggedLive, Giulia De Martini, Head of Research per TheFabLab, il laboratorio fondato nel 2014 a Milano da Massimo Temporelli e Francesco Colorni sul modello FabLab del Massachusetts Institute of Technology (MIT).
Unplugged Live #16 con Andrea Pietrini
Esistono ancora i manager di una volta?
Ce lo dice Andrea Pietrini, ospite di #UnpluggedLive, e Chairman di YOURgroup, la prima società italiana di Fractional Executive, un network di imprenditori di alto livello che offre supporto e consulenza in 8 diverse aree di business.
Unplugged Live #15 con Maria Serena Porcari
La terapia può essere ricreativa?
Ce lo racconta Maria Serena Porcari, Vice Presidente di Dynamo Camp Onlus, l’associazione che sostiene il primo camp di Terapia Ricreativa in Italia per bambini con patologie gravi o croniche.
Unplugged Live #14 con Manlio Castagna
“Siamo tutti alla ricerca di storie, ciò che unisce davvero chi legge e chi scrive, l’insegnante e lo studente, il genitore e il figlio”.
Parte da qui la puntata di #UnpluggedLive con Manlio Castagna, sceneggiatore, regista, fotografo e da anni vicedirettore artistico e direttore marketing del Giffoni Film Festival.
Unplugged Live #13 con Francesca Maria Montemagno
È la trasformazione il tema della #UnpluggedLive con Francesca Maria Montemagno, co-founder e managing partner di Smartive, società di consulenza dedicata alla trasformazione digitale.
Unplugged Live #12 con Francesca Merzagora
l viaggio con #UnpluggedLive continua con una guida d’eccezione: Francesca Merzagora, founder di Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e da anni ambassador di una cultura sulla salute di genere.
Unplugged Live #11 con Eugenia Romanelli
Nuovi modi di pensare e interpretare l’individuo, la società, il futuro: così ReWriters riscrive l’immaginario attraverso iniziative culturali e artistiche in grado di generare un cambiamento profondo, sostenibile e inclusivo.
Ne abbiamo parlato in diretta per #UnpluggedLive con la founder del progetto Eugenia Romanelli.
Unplugged Live #10 con Nicola Neri
I dati dicono che la maggior parte di noi pensa che il 2022 sarà un anno migliore rispetto al 2021. Tra speranza e fiducia, cosa ci aspettiamo davvero da domani?
La parola (e le statistiche) a Nicola Neri, CEO Ipsos Italia, con noi in diretta esclusiva per #UnpluggedLive.
Unplugged Live #9 con Andrea Cinelli
I microfoni di #UnpluggedLive si accendono LIVE per Andrea Cinelli, da 30 anni tra i pionieri dell’innovazione digitale in Italia e oggi CEO e fondatore di Foolfarm, il primo incubatore delle startup italiane specializzate nell’intelligenza artificiale.
Unplugged Live #8 con Massimo Sirelli
“L’arte può dare una seconda vita alle cose? La parola a Massimo Sirelli, tra gli artisti di pop e urban art più importanti della scena italiana e internazionale, protagonista del nostro appuntamento con #UnpluggedLive”.
Unplugged Live #7 con Maria Grazia Mattei
“Cos’hanno in comune gli eventi Meet the Media Guru, Virtual Set su rai1 e MEET, il centro internazionale per la cultura digitale di Milano?
Ne abbiamo parlato con Maria Grazia Mattei, tra le prime protagoniste del dibattito sul digitale in Italia e all’estero”.
Unplugged Live #6 con Walter Bruno
“Prima e dopo una pandemia, come si comunica la salute?
L’abbiamo chiesto in diretta a Walter Bruno, da oltre 20 anni Direttore Comunicazione del Gruppo Humanitas, tra le principali organizzazioni ospedaliere private in Italia”.
Unplugged Live #5 con Sila Mochi e Carolina Gianardi
“Si può colmare il gap di genere entro 3 anni? Partiamo da nuove idee per investire in un futuro diverso.
Ne abbiamo parlato con Sila Mochi e Carolina Gianardi di Inclusione Donna, il network di riferimento per le associazioni attive in Italia per la parità di genere”.
Unplugged Live #4 con Paolo Iabichino
“Una comunicazione senza KPI può esistere? Risponde Paolo Iabichino.Riascolta il talk per scoprire come le parole, oggi, possono raccontare la realtà e dare nuovo significato al modo di fare comunicazione.
Unplugged Live #3 con Michele Sculati
“L’alimentazione è uno degli argomenti su cui si ascoltano più fake news”.
Dalle fake news al junk food: siamo consapevoli di come mangiamo ogni giorno?
Unplugged Live #2 con Rosanna D’Antona
Tra ruolo e identità, cosa vuol dire essere una donna al centro del mondo della comunicazione in Italia?
Unplugged Live #1 con Nicola Neri
Qual è la prospettiva sul domani? Come possiamo diventare autori di un nuovo scenario?
Per costruire il futuro che ci immaginiamo ci vogliono leve, mindset, strumenti e abilità capaci di fare la differenza per le persone e per le aziende.
eHealth: la salute del futuro è già qui.
Il nostro ospite di oggi è il Dott. Davide Bottalico, medico, specializzato in nefrologia, sin dai primi passi votato all’innovazione e appassionato di IA. Oggi Digital Healthcare & Innovation Head in Takeda Italia.
IL RUOLO E LA RESPONSABILITÀ DEL COMUNICATORE
Toni Muzi Falconi, polemista, decano dei relatori pubblici, si è confrontato con i più significativi volti della comunicazione a livello internazionale.
COMUNICAZIONE CONSAPEVOLE
Emanuela Mazza, esperta di comunicazione in ambito salute, docente universitaria, coach e formatrice, parla dell’importanza di una comunicazione consapevole.
L’INGEGNERIA DELLA CONSAPEVOLEZZA
Ing. Alberto Sanna, Direttore del Centro Ricerca Tecnologie Avanzate per la Salute e il Benessere IRCCS Ospedale San Raffaele, parla dell’ingegneria della consapevolezza.
IN PRIMA LINEA
Abbiamo intervistato senza filtri il Dott. Antonio Gaudioso, figura davvero poliedrica: Segretario Generale CittadinanzAttiva, attivista civico, imprenditore e un sognatore pragmatico. Senza dubbio un uomo animato dal desiderio di contribuire per rendere migliore il Paese in cui viviamo. Non resta che ascoltarlo.
TECNOLOGIE DELL’INTUIZIONE
L’Intuizione è quella forza misteriosa che ha la straordinaria capacità di allineare ciascuno di noi al proprio destino. Abbiamo compreso che le intuizioni ci consentono di liberare il vero potenziale che è in noi.