“Serious Games”: giocare per combattere l’ansia

Nell’uomo autentico si nasconde un bambino: che vuole giocare”.

(Friedrich Nietzsche)

L’ansia è un disturbo mentale caratterizzato da apprensione, tensione, disagio e altre disfunzioni comportamentali correlate. Uno dei trattamenti non farmacologici utilizzati per ridurre l’ansia sono i cosiddetti “Serious Game”, giochi che hanno una finalità diversa dal semplice intrattenimento.

L’efficacia dei giochi nell’alleviare l’ansia è stata studiata da diverse revisioni sistematiche che, sebbene limitate da debolezze metodologiche, hanno permesso di evidenziare come tale tipologia di gioco dovrebbe essere considerata complementare agli interventi esistenti, generalmente utilizzati per ridurre l’ansia.

Inoltre, i ricercatori e gli sviluppatori di tali giochi, sulla base dell’efficacia di questa tipologia di gaming, dovrebbero essere incentivati a progettarne nuove tipologie per alleviare altre forme di disturbi psicologici, quali ad esempio la depressione.

Approfondiamo la nostra curiosità qui. 

11/07/2024

I nostri contenuti

Sono incontenibili. Per questo parliamo di salute in diversi formati.
Scopri quali.

Hai qualcosa da raccontarci?

Contattaci

Newsletter

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy

Lavora con noi

Rispondi qui