Emozioni a colori

Per più di 2.300 anni, filosofi e scienziati hanno discusso sul fatto che le persone trasmettessero emozioni solo contraendo e rilassando i muscoli facciali. Una ricerca pubblicata sulla rivista PNAS e condotta da un gruppo di neuroscienziati della Ohio State University è invece riuscita a dimostrare che anche il colore del viso consente di trasmettere le nostre emozioni a chi ci circonda. La semplice variazione del flusso e della composizione sanguigna a livello del volto, guidata dal sistema nervoso centrale, consente di dare un colore alle proprie emozioni. Analizzando più di 3.300 immagini, gli scienziati hanno dimostrato che ogni emozione (rabbia, felicità, tristezza, disgusto, sorpresa) determina un pattern di colorazione differente in aree specifiche del volto, chiaramente identificabile mediante software specifici, e sono riusciti a costruire algoritmi informatici in grado di riconoscere correttamente le emozioni umane attraverso il colore del viso fino al 90% delle volte.

http://www.pnas.org/content/early/2018/03/16/1716084115.full.pdf

06/04/2018

La redazione

I nostri contenuti

Sono incontenibili. Per questo parliamo di salute in diversi formati.
Scopri quali.

Hai qualcosa da raccontarci?

Contattaci

Newsletter

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy

Lavora con noi

Rispondi qui