Giornata mondiale del donatore di sangue

Il 14 giugno, in onore della nascita di Karl Landsteiner, scopritore dei gruppi sanguigni e co-scopritore del fattore Rh, è la giornata mondiale del donatore di sangue istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Quest’anno l’evento vedrà realizzate una serie di iniziative promosse dal Ministero della Salute in collaborazione con il Centro Nazionale Sangue (CNS) e le associazioni di donatori. Sarà l’Italia a ospitare la manifestazione presso dell’Auditorium Parco della Musica di Roma. 

Saranno presenti associazioni di pazienti e di volontariato, clinici ed esperti nazionali e internazionali che il 15 giugno terranno un simposio che avrà come obiettivo quello di creare una rete di comunicazione tra medici, pazienti e donatori. Verrà inoltre inaugurato il Villaggio virtuale dei donatori, spazio digitale in cui si svolgeranno incontri, simposi scientifici e stand informativi per sensibilizzare alla donazione. 

Il messaggio di quest’anno è Give blood and keep the world beating, che sottolinea come il contributo essenziale dei donatori permette al mondo di continuare a pulsare salvando vite o migliorando la salute di tante persone. L’evento costituisce una grande opportunità per affermare ancora una volta l’importanza della donazione volontaria e non remunerata. 

In onore di questa giornata e per promuovere la cultura della donazione, rendendo i giovani sempre più partecipi, è stato istituito un concorso con l’hashtag #HackDonor2021. Il contest, partito a marzo 2021 e rivolto ai giovani tra i 18 e 45 anni, vedrà gareggiare i partecipanti in cinque categorie differenti in ambito digitale e il 1° giugno verranno annunciati i vincitori che saranno poi premiati durante l’evento del 14 giugno a Roma. La scelta di sfidarsi in ambito digitale è stata pensata poiché si ritiene che l’utilizzo del digitale possa promuovere la cultura della donazione e trasformare la consapevolezza in azione, i giovani potranno essere parte attiva e driver di coinvolgimento per le altre persone.  

Se vuoi saperne di più: 

 

Fonti 

https://www.who.int/news-room/events/detail/2021/06/14/default-calendar/world-blood-donor-day-2021 

https://www.diculther.it/hackdonor2021/ 

https://www.avis.it/it 

11/06/2021

La redazione

I nostri contenuti

Sono incontenibili. Per questo parliamo di salute in diversi formati.
Scopri quali.

Hai qualcosa da raccontarci?

Contattaci

Newsletter

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy

Lavora con noi

Rispondi qui