Amore nell’era digitale

Finchè match non vi separi.
Ti amo, #tiamo.
Come cambia l’amore nell’era digitale?
Havas Group con Market Probe International ha indagato la trasformazione dell’amore e delle relazioni di oggi.
Cambiano le occasioni per conoscersi, i modi di stare insieme, gli strumenti per comunicare.
L’universo dating di oggi è molto più vasto rispetto ai tempi in cui ci si conosceva in chiesa, a scuola o in famiglia.
Il 67% dei Prosumer* concorda sulla potenzialità delle app per conoscere nuove persone. Per esempio, il 42% dei teenager dice di aver flirtato almeno una volta su instagram.
Tuttavia, secondo il 44%, trovare un partner per una relazione stabile era più facile per le generazioni precedenti.
Nasce infatti la sindrome da Tinderella: più di un terzo dei Prosumer* ammette di essere maggiormente interessato a collezionare match che a incontrare potenziali partner nella vita reale.
Ci si innamora di un’illusione: più aumenta la sfiducia verso il prossimo, più aumenta il desiderio di affidarsi all’idea di un amore felice.
8 su 10 credono infatti che l’amore possa durare per sempre. Il 69% degli intervistati è convinto che non avere un partner voglia dire perdersi un’importante parte della vita.
Finchè match non vi separi: il 45% degli uomini – contro il 31% delle donne – preferisce rimanere in una relazione infelice piuttosto che vivere da single; anche se più di un terzo ammette che quando è in una relazione pensa di poter trovare in futuro un partner migliore.
*Campione di Intervistati che rappresenta l’evoluzione dei principali trend della società che Havas sta monitorando da più di 15 anni.