Consumar(si)

Hai mai sentito parlare di consumo intelligente?
Questa la domanda che abbiamo posto a più di 10 mila intervistati di 29 diversi mercati in tutto il mondo.
Acquistare è ancora un’azione necessaria? Siamo davvero disposti a condividere ciò che possediamo?
Le persone cercano oggi nuovi modi di vivere il concetto di consumo.
Consumare non solo per comprare ma anche per soddisfare un obbligo sociale. Acquistiamo per liberarci dalla paura che l’economia si fermi anche per causa nostra.
Non possiamo smettere di consumare, possiamo farlo in modo più intelligente. È tutta questione di consapevolezza: è necessario conoscere il ciclo di vita, la sostenibilità e l’impatto sulla società di ciò che acquistiamo.
I millennials sono i promotori della nuova economia collaborativa. I più giovani sono i primi testimonial della condivisione come approccio alla vita.
Il cambiamento è dietro l’angolo. Entro il 2050 la maggior parte dei cittadini considererà normale condividere ciò che oggi consideriamo solo nostro.