La verità sul gaming

I videogiochi esistono da più di 40 anni e da allora l’evoluzione dell’industria gaming non si è mai fermata.
Nasce tutto nel 1975 con Pong, il primo gioco bidimensionale; si evolve con le più moderne console dei primi anni 2000 fino ai recenti videogiochi in grado di connettere in real time più dispositivi e player, in diversi luoghi del mondo.
Il gaming non è un fenomeno di nicchia; è oggi più che mai un comune passatempo in grado di connettere milioni di persone.
Casey Campbell, Senior Advertising Director in Gameloft* USA, spiega in questo articolo perché tutto quello che si crede di sapere sul mondo dei videogiochi è falso.
“Non si parla di pochi appassionati. Per cambiare prospettiva, basterebbe semplicemente considerare lo smartphone come una console per videogiochi. Il potenziale è alto e concreto”. racconta Casey. “In Gameloft la vera sfida è avvicinare il divario tra intrattenimento su mobile e su console. Pensiamo e progettiamo esperienze di qualità per milioni di persone di tutto il mondo. Siamo i primi a voler combattere gli stereotipi sul mondo gaming che non corrispondono alla realtà”.
FALSO: i videogiochi sono dedicati solo a bambini e ragazzi.
VERO: secondo gli ultimi report, oggi l’età media di un giocatore è 34 anni. Online chiunque è potenzialmente un gamer. Questo settore ha un grande potenziale per la possibilità di raggiungere un pubblico sempre più ampio. Non ci sono limiti, né demografici né di età.
FALSO: il gaming è una cosa da maschi.
VERO: secondo Google e Newzoo, un’azienda di data analysis, il 49% dei giocatori su mobile è donna. La ricerca mostra, inoltre, che il 65% delle donne tra i 10 e i 65 anni si definisce gamer.
FALSO: il mobile gaming è una nicchia per pochi.
VERO: il potenziale del mercato mobile è di gran lunga superiore a quello di PC o altri dispositivi. Il mobile gaming di per sé ha dato nuova linfa al settore dei videogiochi. Su iOS e Android i giochi sono le app più scaricate. In Gameloft si registrano 2.8 miliardi di download ogni giorno.
Continua a leggere l’intervista a Casey per esplorare da vicino il mondo Gameloft.
*Gameloft è fra i leader mondiali nello sviluppo dei videogiochi per l’intrattenimento mobile. Gameloft fa parte di Vivendi insieme al gruppo Havas e altre importanti realtà del mondo della musica (Universal Music Group), dei film e delle serie (Gruppo Canal+), dell’editoria (Editis) che insieme rappresentano le principali forme di contenuti di intrattenimento al mondo.