Wake up

Quando compri qualcosa affermi il tuo status, eserciti un potere, dai espressione alle tue idee.
Acquistare vuol dire dare fiducia, sostenere un brand e la sua identità.
La relazione tra brand e consumatore si trasforma.
Il 55% dei consumatori pensa che i brand abbiano un ruolo più determinante dei governi nel creare un futuro migliore.
Nasce il brand activism quando anche le aziende dicono la loro.
Parliamo dei temi sociali, politici e culturali più urgenti.
È una voce che non passa inosservata: ce lo hanno dimostrato Gillette con The Best Men Can Be totalizzando 30 milioni di views su YouTube o Dream Crazy di Nike raccontato da Colin Kaepernick, e 28.5 milioni di views.
Avere un intento sociale chiaro e definito significa costruire una più solida connessione con il proprio pubblico.
È una grande sfida per tutti i brand.